Rimossa la baracca di viale Teracati. L’assessore Genovesi: impegno mantenuto!

 

Primo obiettivo raggiunto per questo 2019 da “Nuova Siracusa” che è riuscita a fare rimuovere la baracca in legno ed eternit del viale Teracati, un tempo adibita a rivendita di frutta e verdura. Una battaglia che il movimento si era intestata, con esposti e manifestazioni, una delle quali, lo scorso 20 ottobre, aveva visto anche la presenza degli assessori comunali Fabio Granata e Giusy Genovesi. Ed è stato, proprio, grazie al lavoro dell’assessore alla Protezione Civile, come si sottolinea nella nota, che quel rudere, ormai diventato ricettacolo di rifiuti e topi, è stato finalmente rimosso. E’ stato, dunque, mantenuto l’ impegno di cancellare quell’immagine di degrado in una zona centralissima di Siracusa, che l’assessore Giusy Genovesi aveva assunto, in occasione di quella manifestazione, con i residenti della zona. “La città e le comunità” – commenta la rappresentante della giunta comunale – “non sono solo frutto di grandi scelte urbane o collettive; il più delle volte sono i piccoli gesti e le azioni locali che consentono di modificare in maniera più incisiva il sentimento civico e l’assetto urbano di comunità e città”. Pienamente soddisfatti i responsabili di “Nuova Siracusa” che puntano, adesso, alla soluzione di altri due problemi per i quali si stanno già impegnando e cioè, fare asfaltare via Mozia, nel rione Pizzuta, e riqualificare l’area antistante lo sbarcadero Santa Lucia.

(foto: l’area di viale Teracati prima e dopo l’intervento di rimozione della baracca. Riquadro, l’ass. G. Genovesi)