Due sollevatori meccanici di ultima generazione per agevolare l’accesso in vasca ai soggetti con disabilità motoria, canestri per il Baskin e attrezzature per il Sitting Volley. Sono le nuove attrezzature delle quali si è dotata la Cittadella dello Sport, grazie ad una raccolta fondi che ha visto la partecipazione di diverse associazioni e privati. L’iniziativa si inquadra nel programma del Circolo Canottieri Ortigia per la riqualificazione della Cittadella, che ha già visto il completamento delle procedure per l’accesso al finanziamento dell’Istituto del Credito Sportivo ed il deposito presso la segreteria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della documentazione per la partecipazione al bando “Sport e Periferie” previsto dalla Legge Finanziaria del 2017. Tra gli interventi già realizzati dalla società C.C. Ortigia, vi sono il ripristino del “PalaLoBello”, dei campi esterni ed interni, della palazzina servizi e palestre, oltre che degli impianti idraulici, delle pompe, dei filtri delle vasche e, di recente, l’ordine di acquisto e posa in opera del fondo e della copertura del tensostatico. Oltre all’associazione “Sicilia Turismo per Tutti” della presidente Bernadette Lo Bianco, che si è aggiudicata un bando della Fondazione Val Di Noto, hanno contributo all’acquisto delle nuove attrezzature, l’ Associazione Nazionale Magistrati – Sezione di Siracusa, l’ Ordine degli Avvocati di Siracusa, l’Ordine dei Commercialisti, l’Assostampa Siracusa, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili, la Consulta Studentesca, il Rettore del Santuario Madonna delle Lacrime don Aurelio Russo, il medico-dermatologo Mario Leone e l’associazione Noi Albergatori del presidente Giuseppe Rosano.
(foto: in piedi B. Lo Bianco, presidente “Sicilia Turismo per Tutti”. Al tavolo l’ass. com. allo sport, N. Lo Iacono, il presidente del CC Ortigia, V. Vancheri, il responsabile stampa CC Ortigia, P. Dente)