Attenti alle estorsioni online. I consigli della Polizia di Stato per non cadere nella rete

I truffatori online sembra abbiano trovato un nuovo sistema per fare soldi, ingannando gli utenti della rete con vere e proprie estorsioni. A mettere in guardia quanti utilizzano i social network è la Polizia di Stato che invita a  diffidare di eventuali messaggi recapitati tramite posta elettronica, con i quali viene chiesto il pagamento di una somma in denaro per evitare che l’account venga definitivamente infettato. Si tratta di un’invenzione, elaborata al solo scopo di gettare nel panico chi riceve il messaggio minatorio ed indurlo a pagare la somma illecita. Infatti, è tecnicamente impossibile, come spiega la Polizia di Stato, che chiunque, pur se entrato abusivamente nella nostra casella di posta elettronica, abbia potuto, per ciò solo, installare un virus in grado di assumere il controllo del nostro dispositivo, attivando la webcam o rubando i nostri dati. Niente panico, quindi, e, soprattutto, non versate denaro.

(foto: repertorio internet)