Calcio/serie C, l’appello di Buonomo al prefetto: vietare la trasferta ai tifosi del Catania

No alla logica del “due pesi e due misure” nel derby Siracusa-Catania, in programma alle ore 14.30 di domenica 20 gennaio al “Nicola De Simone”. Una richiesta che il consigliere comunale Michele Buonomo ha fatto ufficialmente al prefetto Luigi Pizzi, ricordando che la gara di andata allo stadio “Massimino” di Catania, fu vietata ai tifosi azzurri per motivi di ordine pubblico. “È ben nota la rivalità che precede quest’incontro ogni qualvolta si svolge” – scrive  – “sono del parere che lo sport debba percorrere autostrade della giovialità all’ insegna delle famiglie allo stadio con i propri bimbi”. Buonomo prende, comunque, atto dei segnali di maturità dati dalle tifoserie, come nel caso degli striscioni per il recente terremoto sull’Etna o per la scomparsa di personaggi dell’una o dell’altra fazione. Al prefetto si chiede, inoltre, di fare riaprire il settore N della gradinata “Imbesi” e valutare altre riorganizzazioni in termini di sicurezza. Proseguono, intanto, le operazioni di mercato del Siracusa che, dopo l’accordo con l’attaccante Nicola Talamo che torna in maglia azzurra, e la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive di Modou Diop alla Arzachena Costa Smeralda Calcio, ha chiuso la trattativa con Diamante Crispino. Proveniente dal Bisceglie, il portiere 24enne si è già unito al gruppo e, questa mattina, ha tenuto il suo primo allenamento con la squadra. Torna in maglia azzurra anche il terzino Tino Parisi. E un appello ai tifosi, affinchè domenica vadano in massa allo stadio, arriva da Filippo Tiscione attraverso i canali social del Siracusa calcio. “Al Catania ho già fatto gol quando ero al Fondi e spero di ripetermi” – ha detto – “ma è più importante vincere e fare tre punti per la classifica, per il morale e per i tifosi”.

(foto: archivio siracusa2000. A destra Michele Buonomo)