Animali domestici, una proposta della Giunta civica per tutelarne diritti e salute

La Giunta della Consulta civica ha deliberato una proposta di indirizzo a beneficio dei proprietari di animali domestici che, a causa di problemi di natura economica non riescono a gestire al meglio il proprio amico a quattro zampe. In pratica, come spiega il presidente della Consulta, Damiano De Simone, si chiede all’Amministrazione comunale di impegnare adeguate risorse economiche per coprire le spese veterinarie a supporto di quei cittadini proprietari (intestatari micro chip) di animali domestici, con reddito inferiore o pari alla soglia di disagio economico, corrispondente all’assegno minimo sociale, attualmente pari a euro 513,00 per tredici mensilità, e/o successivi aumenti disposti dalla legge dello Stato. “Tale proposta” –  aggiunge Sara Fiore, assessore dell’esecutivo civico – “vuole combattere il fenomeno del randagismo con un incentivo economico concreto che invogli i cittadini a prendersi cura degli amici a quattro-zampe”.

(foto: una riunione di Giunta della Consulta civica)