Anche il comitato “Sì Parco Archeologico Siracusa” suona la carica al Presidente della Regione, Musumeci, ed al suo assessore ai Beni Culturali, Tusa, affinchè si proceda senza indugi all’istituzione del Parco. “I monumenti più rappresentativi di quella che possiamo definire ‘l’età dell’oro di Siracusa’” – scrive Giuseppe Rosano a nome del comitato – “si trovano collocati armonicamente nella stessa zona, visitata da milioni di turisti. Il Parco” – prosegue – “rappresenterà un salto di qualità nelle politiche turistiche e culturali tale da annoverare Siracusa tra le capitali mediterranee del cosiddetto Viaggio Culturale”. Il “Comitato Sì Parco Archeologico Siracusa” ha già organizzato un incontro pubblico aperto a cittadini, sindacati, associazioni ed operatori dei settori turismo, ambiente, beni culturali, per il 22 gennaio, alle 18, presso la sala conferenze della Dependance di Villa Reimann. In quella sede saranno programmate azioni “che cesseranno” – conclude la nota – “alla definitiva istituzione del Parco”.
(foto: repertorio internet. Riquadro Giuseppe Rosano – immagine dal profilo Facebook)