E’ stato un grande Siracusa quello visto in campo, oggi, al “De Simone” , capace di mettere ko un Catania proiettato verso la promozione in serie B, ma che si è dovuto arrendere alla grinta dei leoni. 2-1 il risultato finale di una gara che ha visto la netta supremazia dei padroni di casa, subito in vantaggio al 1° minuto di gioco con Catania che batte Pisseri. I rossazzurri rispondono subito ma trovano un Crispino tra i pali, che oggi ha debuttato in maniera straordinaria, neutralizzando ogni offensiva degli avversari. Siracusa vicinissimo al raddoppio al terzo ed al sesto minuto sempre con Lele Catania, poi, al 24.mo con un tiro di Rizzo che colpisce la traversa. Il Catania si fa vedere al 12.mo con Carriero, al 29.mo con Aya che, però, trova la pronta reazione del portiere Crispino. Al 36.mo ancora una prodezza di Crispino che allontana il pericolo poi, al 44.mo arriva il gol del raddoppio del Siracusa: Palermo serve Rizzo che, di testa, batte Pisseri. Nel secondo tempo sono i Leoni a gestire la partita con un Catania che si presenta spento e con un attacco non più all’altezza di impensierire i leoni per i quali, al 50.mo c’è la possibilità di realizzare il terzo gol con Turati che tira alto sopra la traversa; al 52.mo è Palermo che va vicino al gol, poi al 58.mo il Catania va in rete, ma c’è la posizione di fuori gioco. Al minuto 62 ci prova il bomber rossazzurro Curiale ed è superlativo Crispino. A cinque minuti dallo scadere del tempo regolamentare, il Catania trova il modo di accorciare le distanze e rendere meno pesante la sconfitta: c’è un calcio di punizione di Lodi, dal limite dell’area e stavolta Crispino, che ha disputato un’ottima partita, non riesce ad impedire al pallone di insaccarsi in rete. Cinque i minuti di recupero, all’ultimo dei quali c’è uno scontro di testa tra Turati e Marotta, I due finiscono a terra ed è, purtroppo, il numero 9 del Catania che ha la peggio e viene trasportato fuori in barella. Sugli altri campi, c’è la vittoria in casa per 2-1 del Trapani che, sotto di un gol, ha poi recuperato e scavalcato la Vibonese. Vince in trasferta la Juve Stabia che rifila 4 gol alla Viterbese. In classifica Siracusa a 15 punti , fuori dalla zona playout. In testa sempre la Juve Stabia a quota 49 punti, seguita da Trapani con 40 punti, poi Catanzaro e Catania con 37 punti. Per il Siracusa ci sono, adesso, due impegni nell’arco dei prossimi sette giorni: mercoledì 23 in trasferta a casa della Paganese, fanalino di coda del girone poi, domenica 27, di nuovo al “De Simone” per il derby con il Trapani.
(foto: il giocatore del Catania, Marotta, portato fuori in barella)