Sea Watch, il sindaco Francesco Italia apre le porte. Autorizzate l’attracco a Siracusa

L’Amministrazione comunale di Siracusa tende una mano ai 47 profughi della Sea Watch che sta navigando nello Jonio meridionale alla ricerca di un porto dove sbarcare. “Siracusa, città di mare e da sempre porto aperto – dichiara il sindaco Francesco Italia – “fa dell’accoglienza un tratto distintivo al quale non intendiamo derogare. Quando ci sono richieste di aiuto da parte di persone in stato di incertezza e di angoscia, anche a causa delle difficili condizioni meteo-marine” – prosegue il sindaco – “non si può rispondere, come ha fatto il ministro Di Maio, di rivolgere la prua verso Marsiglia: così si negano solo i diritti sanciti dalle norme internazionali e della navigazione”. L’Amministrazione comunale si avvale della collaborazione della Curia e di numerose associazioni che si sono messe a disposizione.

(foto: repertorio internet. A destra il sindaco di Siracusa F. Italia)