Mobilità, da Sergio Bonafede alcune proposte per migliorare l’accesso in Ortigia

Rendere più agevole e fluido l’ingresso al centro storico, risolvendo parecchie criticità, prima tra tutte quella degli intasamenti in via Malta, non sarebbe cosa tanto difficile e costosa, come sostiene Sergio Bonafede. Il consigliere comunale ha, infatti, messo nero su bianco ed ha scritto all’assessore alla mobilità ed al dirigente dello stesso settore, suggerendo alcuni piccoli accorgimenti dai quali potrebbero scaturire grossi benefici. Come prima cosa, sarebbe opportuno dare piena efficienza e funzionalità al sistema dei display luminosi, a partire da quello di Piazzale Marconi, con le indicazioni dei posti liberi nei parcheggi comunali. “Inoltre” – scrive Bonafede – “prima del ponte Santa Lucia, in direzione Ortigia, il display con la segnalazione dei posti liberi nel parcheggio di molo Sant’Antonio va anzitutto migliorato, adeguando i colori della segnalazione a quelli semaforici: così, nel caso di posti disponibili, ci sarà un verde così come il via libera ai semafori”. Per mettere ordine e rendere più chiaro l’accesso e la fruizione dei parcheggi, secondo il consigliere si dovrebbe pensare anche ad installare una  pulsantiera all’ingresso del ponte Santa Lucia, in modo che possa fungere da prenotazione per il posto auto, evitando le lunghe file alle quali siamo, ahinoi, abituati. “Questo” – spiega Bonafede – “per evitare quanto più possibile di sanzionare con salate multe ogni ingresso di autoveicoli fuori delle regole: infatti molti automobilisti beccano una sanzione già solo per mancanza di chiarezza nelle informazioni”. Quanto al parcheggio Talete, Bonafede chiede “di includere nelle info di tutti i display anche il numero dei posti disponibili”, oltre alcuni interventi di manutenzione sulla struttura e la piena efficienza delle macchine erogatrici dei biglietti.

(foto: archivio siracusa2000. Riquadro, S. Bonafede)