Giungono all’epilogo, nella chiesa di Santa Lucia alla Badia, i festeggiamenti 2019 in onore del compatrono della città di Siracusa, San Sebastiano, che hanno avuto inizio il 17 gennaio scorso. Anche oggi, così come è stato per il 20 gennaio, per tutta la giornata sarà distribuito il tradizionale “pane di San Sebastiano” e alle ore 19, subito dopo la Santa Messa celebrata da mons. Tito Marino, avrà luogo la processione dell’Ottava. Un percorso breve, per l’abbraccio dei fedeli in piazza Duomo, con il simulacro del Bimartire che, accompagnato dal Corpo della Polizia Municipale, sarà portato a spalla fino a Palazzo Vermexio, dove riceverà un omaggio floreale da parte del sindaco, a nome della città di Siracusa. Intorno alle 20.30 l’ingresso nella chiesa di Santa Lucia alla Badia, preceduto dallo spettacolo pirotecnico. La cerimonia di chiusura della Nicchia scriverà la parola fine ai festeggiamenti organizzati, come ogni anno, dal Comitato San Sebastiano, presieduto da Gaetano Romano. Ed è stato particolarmente apprezzato e partecipato il concerto in onore di San Sebastiano che, ieri sera in una gremitissima chiesa di Santa Lucia alla Badia, ha visto l’esibizione dell’orchestra e del coro del Liceo Musicale “Gargallo”, diretto dal maestro Giovanni Uccello. Una serata di musica, arte e fede che ha chiuso gli eventi collaterali di una festa che, anno dopo anno, grazie al lavoro del Comitato organizzatore, riunisce i fedeli siracusani e non solo attorno al culto di San Sebastiano.
(foto: archivio siracusa2000)
Riascolta la trasmissione “Speciale San Sebastiano 2019” del 25 gennaio 2019