Cala il sipario sui festeggiamenti in onore di San Sebastiano. Partecipazione e fede

E’ stata una Festa di San Sebastiano molto partecipata quella che si chiusa ieri sera, al culmine di 10 giorni di festeggiamenti, che hanno visto anche diversi eventi collaterali come il concerto degli studenti del liceo musicale “Gargallo” in onore del compatrono della città e la mostra all’ex parlatoio delle monache. La processione dell’Ottava, evento che si ripete ogni sette anni ( quando cioè il giorno di San Sebastiano cade di domenica ), ha avuto inizio alle ore 19, subito dopo la celebrazione eucaristica, e si è svolta all’interno di piazza Duomo. Il simulacro, portato a spalla dai berretti amaranto ed accompagnato dal Corpo della Polizia Municipale, è arrivato fino al Palazzo Vermexio dove ha ricevuto l’omaggio floreale del sindaco. Salutato dallo spettacolo pirotecnico, intorno alle 20, il compatrono ha fatto rientro nella chiesa di Santa Lucia alla Badia ed è stato riposto nella sua Nicchia. E’ una Festa di San Sebastiano che, di anno in anno, sta crescendo, grazie all’impegno dei volontari del Comitato presieduto da Gaetano Romano ed al rapporto di  collaborazione instaurato con le altre Confraternite della città.

(foto: la cerimonia di chiusura della Nicchia nella chiesa di santa Lucia alla Badia)

 

rivedi la nostra diretta facebook della processione dell’Ottava