Terzo appuntamento con le fiere internazionali del turismo per i comuni della Sicilia Orientale (Noto, Avola, Militello in Val di Catania, Modica, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, Portopalo, Ragusa, Siracusa, Scicli e Sortino) che hanno aderito al progetto per la promozione condivisa del territorio e delle sue ricchezze. Dopo la Fespo di Zurigo, lo stand “Sicilia Sud Est” è, infatti, presente al Salon des Vacances 2019 di Bruxelles in Belgio che si è aperto questaa mattina e dove, fino a domenica 10, si alterneranno anche alcuni cuochi di Palazzolo che proporranno show cooking dedicati alle specialità enogastronomiche del territorio. Tra i primi visitatori dello stand, l’assessore regionale del Turismo Sandro Pappalardo e Giovanni Battistelli, direttore esecutivo dell’Enit (Agenzia Nazionale del Turismo). Positivo, intanto, il bilancio della Fespo di Zurigo, con circa duemila persone che hanno chiesto informazioni sulla Sicilia Orientale, su un totale di oltre 60 mila presenze registrate in fiera dal 31 gennaio al 3 febbraio.
(foto: da sinistra G. Battistelli, direttore esecutivo Enit, S. Pappalardo, ass. regionale del Turismo,; E. Messina, ass. Turismo di Piazza Armerina, Tom e Isabelle Van Compernolle, responsabili stand Sicilia Sud Est – Val di Noto)