
I gestori di 10 strutture ricettive abusive del centro storico di Ortigia sono stati denunciati e sanzionati dagli agenti della Polizia di Stato, durante una specifica azione di controllo, disposta dal Questore Gabriella Ioppolo, finalizzata a tutelare sia i turisti che coloro i quali operano nel settore nel rispetto della normativa. Con l’occasione, la Questura ricorda l’iter burocratico per l’avvio dell’attività di gestione di B&B, Affittacamere e Case Vacanze, che parte dal Comune di pertinenza, con la presentazione della Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA). La pratica passa, poi, all’ex Provincia alla quale competono la classificazione, con l’attribuzione delle stelle, e la vigilanza sul mantenimento dei requisiti prescritti. All’ex Provincia devono essere comunicate anche le tariffe applicate, le presenze degli ospiti ed i periodi di chiusura del B&B. E’ necessario, poi, richiedere in Questura l’user id e la password per l’accesso al portale web, dove bisogna inserire giornalmente i nominativi degli ospiti della struttura. La stessa operazione va fatta anche sul portale dell’osservatorio turistico regionale, i cui dati confluiscono anche all’Istat di Roma.
(foto: archivio siracusa2000)