Il cimitero di Siracusa teatro dell’ennesimo furto notturno, il terzo nel giro di pochi mesi

Ancora un furto al cimitero di Siracusa, il terzo nell’arco di un paio di mesi, e ancora una volta è la stessa zona, quella dei nuovi loculi, ad essere stata presa di mira. I “soliti ignoti”  hanno agito dopo la chiusura serale del cimitero e, col favore delle tenebre, hanno fatto man bassa dei pannelli in rame, che costituivano la copertura dei cornicioni metallici dei fabbricati. Uno scempio, un atto meschino, una vigliaccata,… di aggettivi se ne stanno spendendo tantissimi, in queste ore, sui social, tutti, ovviamente, di ferma condanna per un atto criminoso, consumato in un luogo che dovrebbe essere di assoluto rispetto, visto che vi giacciono i cari estinti di tutti noi, “soliti ignoti” compresi.

I ladri, probabilmente, sono entrati ed usciti dalla parte nord del cimitero, sfruttando qualche cancello di servizio ed avranno fatto anche parecchio rumore, considerato che, durante le “operazioni di smontaggio”, hanno praticamente distrutto decine di fioriere lungo i viali. Tra i primi ad accorrere sul posto, questa mattina, l’assessore Alessandra Furnari, per effettuare un sopralluogo e fare una prima stima dei danni. E sono parole di indignazione e amarezza quelle proferite dalla rappresentante della giunta comunale che, in questi giorni, ha fatto ripulire alcune aree del cimitero, per ridare il giusto decoro degno del luogo.

Un danno economico non certo indifferente, quello conseguente  a questo nuovo furto, che cade proprio nell’imminenza dell’avvio dei lavori di riparazione dei danni causati dai furti precedenti. Adesso, purtroppo, è tutto da rifare, con un aggravio delle spese per l’intera collettività. Il Comune, come ha detto l’assessore Alessandra Furnari, sta pensando ad un sistema di videosorveglianza di tutta l’area cimiteriale, con le telecamere collegate alla sala operativa dei Vigili Urbani, ma è un progetto che necessita di risorse finanziarie che, in questo momento, non sono disponibili.

Nella speranza che quella di oggi possa essere stata l’ultima volta che riferiamo di furti al cimitero, ci auguriamo che i responsabili possano essere, al più presto, identificati ed assicurati alla Giustizia, anche perché nella ipotetica hit parade dei furti, quello ai danni dei defunti è, sicuramente, il più ignobile e non meriterebbe nemmeno di figurare all’ultimo posto della classifica!

(foto: alcune immagini del luogo del furto. Ultimo riquadro, l’assessore comunale ai servizi cimiteriali, A. Furnari)