Stanotte torna l’ora legale, alle due lancette avanti di un’ora. Domani perderemo un’ora di sonno

Lancette degli orologi avanti di un’ora alle 2 di questa notte. Ovviamente non è il caso di alzarsi a quell’ora per aggiornare tutti gli orologi, le sveglie e i “cucù” che abbiamo in casa, perché l’operazione si può comodamente fare prima di andare a letto o, al limite, domani mattina al risveglio! Domani, in ogni caso si dormirà un’ora in meno. La recupereremo l’ultimo fine settimana di ottobre quando, cioè, torneremo all’ora solare. Quest’anno, comunque, dovrebbe essere la penultima volta che ricorriamo al cosiddetto “orario estivo”, introdotto in Italia nel primo dopoguerra, poi sospeso per vent’anni e riattivato nel 1966. In queste settimane, infatti, il Parlamento Europeo ha disposto l’abolizione dell’ora legale a partire dal 2021. Da quella data, ciascun Stato membro dell’Unione potrà decidere autonomamente se mantenere l’ora solare o quella legale. Intanto, domani perderemo un’ora di sonno, avvertiremo (ovviamente non tutti!) i soliti piccoli disturbi di ogni cambio di orario, quindi, senso di stanchezza, insonnia, sbalzi di umore, scarsa produttività soprattutto al lavoro. In ogni caso, durerà solo un paio di giorni, giusto il tempo che il nostro orologio biologico si riabitui al nuovo ritmo, poi tutto rientrerà nella norma.

(foto: repertorio internet)