Agenzia delle Entrate, i dipendenti incrociano le braccia. Altissima l’adesione allo sciopero

Ha raggiunto una adesione del 98%, secondo Cgil, Cisl e Uil, lo sciopero dei lavoratori delle Agenzia delle Entrate, che oggi hanno incrociato le braccia per rivendicare il pagamento dei salari di produttività 2016 e 2017. E’ di oltre 19 miliardi di euro l’incasso dell’Agenzia nell’anno 2018, “un importo che si è potuto raggiungere” – scrive il segretario della Fp Cgil, Franco Nardi  – “grazie alla professionalità e all’efficienza dei suoi dipendenti, che  invece di essere premiati e gratificati dall’Agenzia, vengono mortificati ed  umiliati vedendosi negato il proprio salario accessorio”. In mancanza di segnali di apertura da parte della Direzione dell’Agenzia delle Entrate, non sono escluse nuove manifestazioni “che potrebbero determinare disagi per la cittadinanza, alla quale” – conclude Franco Nardi – “chiediamo sin d’ora scusa e solidarietà per la nostra vertenza”.

(foto: repertorio internet. A sinistra il segretario provinciale Fp Cgil, F. Nardi)