
Prenderà il via l’11 aprile a Palermo, il Primo Congresso Nazionale S.I.Me.Ge.N. – Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze, che affronterà con un approccio di genere la malattia di Parkinson e le Demenze. Per la prima volta in Italia esperti di calibro nazionale si confronteranno sulle diverse modalità di cura e diagnosi, con attenzione alle differenze di genere nelle patologie neurologiche. Dai deficit cognitivi alle terapie, dalla compliance alla risposta riabilitativa, è necessario ripensare l’approccio alla malattia secondo una gestione multidisciplinare, che tenga conto di ogni elemento, a partire dalla differenza maschile/femminile.
“Nonostante l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere nel Servizio Sanitario Nazionale siano contemplate da leggi dello Stato” – spiega Marina Rizzo, presidente della S.I.Me.Ge.N. – “siamo ancora ben lontani dalla loro reale attuazione in tutto il territorio nazionale. Proprio per affrontare le differenze di genere nelle malattie neurologiche” – prosegue – “abbiamo pensato di organizzare un congresso che coinvolge professionisti di chiara fama”.
“Parkinson, 1999-2019, cosa è cambiato?”, questo il tema del Congresso, sarà inaugurato il 10 aprile, alle ore 14, nella sala Mattarella di Palazzo dei Normanni.
(foto: la dott.ssa Marina Rizzo, presidente S.I.Me.Ge.N. – repertorio internet)