
Una operazione di controllo straordinario del territorio ha interessato nel fine settimana il carlentinese, con l’impiego di 5 pattuglie di Carabinieri della Compagnia di Augusta, supportate dal personale del Nucleo Anti Sofisticazioni di Ragusa. Nel mirino dei militari, le attività commerciali, con due persone che sono state denunciate. Nel primo caso si tratta della titolare di un disco pub, dove sono stati rinvenuti 100 chilogrammi di alimenti in cattivo stato di conservazione. Nei suoi confronti è stata elevata una sanzione amministrativa di 8 mila euro, con la richiesta di sospensione dell’attività, avanzata all’autorità giudiziaria. 2 mila euro è la sanzione comminata al titolare di un bar per la mancata applicazione del piano di autocontrollo alimentare (HACCP). Anche in questo secondo caso, i militari hanno avanzato la richiesta di sospensione dell’attività. L’operazione di controllo del territorio ha riguardato anche il rispetto del Codice della Strada: due gli automobilisti sorpresi alla guida con un tasso alcolico superiore a quello consentito, mentre ad un giovane di Lentini, al quale è stato riscontrato un tasso di 2,3 grammi per litro, è stata sequestrata l’auto ed è stata ritirata la patente.
(foto: archivio Carabinieri)