Anche a Siracusa un albero per ogni neonato. Accordo Giunta-Comitato Aria Nuova

L’assessore comunale all’Urbanistica e Verde, Giusy Genovesi, ha espresso soddisfazione per la decisione della giunta comunale, che ha aderito alla proposta del “Comitato Aria Nuova”, per la tutela e l’implementazione del patrimonio arboreo cittadino. “Un importante ed imprescindibile passo in avanti” – dice – “verso la costruzione di una nuova politica di governo della città basata sulla sostenibilità ambientale”. L’accordo, che sarà firmato nei prossimi giorni, rende operativa la Legge n.10/2013, in base alla quale, i Comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti sono tenuti a mettere a dimora, nel territorio comunale, un albero nei sei mesi successivi alla nascita di un neonato o all’adozione di un minore. All’’Amministrazione comunale spetterà il compito di individuare gli spazi da destinare ai “Boschi di città” e di avviare l’interlocuzione con la Forestale, per reperire le essenze arboree. “In un solo atto” – prosegue l’assessore Giusy Genovesi – “sono racchiusi obiettivi importanti quali il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, la lotta ai cambiamenti climatici e la resilienza urbana, derivanti” – conclude – “dalla presenza di aree di bosco in città”. In base all’accordo che si andrà a firmare, il “Comitato Aria Nuova” si impegna ad effettuare la piantumazione e manutenzione degli alberi di alto fusto o arbusti della macchia mediterranea e ad implementare il censimento del patrimonio arboreo esistente.

(foto: l’assessore comunale all’Urbanistica e al Verde, G. Genovesi)