Castello Eurialo, l’assessore Granata: Comune pronto a farsi carico dell’apertura immediata

L’Amministrazione comunale è pronta a stipulare convenzioni con associazioni e guide turistiche, per consentire la pubblica fruizione del Castello Eurialo. Lo ha ribadito, questa mattina, ai giornalisti l’assessore Fabio Granata, sollecitando la nomina del direttore del parco archeologico di Siracusa, formalmente istituito un mese  mezzo fa. Granata ha fatto anche alcune cifre, riferendo che, in 15 anni di mancata autonomia, la città di Siracusa ha perso 75 milioni di euro.Quando l’autonomia diventerà effettiva” – ha detto l’assessore comunale alla cultura – “sarà possibile istituire delle navette che colleghino la Neapolis con Belvedere ma anche ipotizzare un’apertura notturna del monumento”. Apertura che continua ad essere indicata sul sito della Regione Sicilia,  che continua, quindi, a disorientare i turisti, i quali si recano a Belvedere per visitare la fortezza e trovano, invece, i cancelli chiusi. Da parte del consigliere comunale Enzo Pantano, già presidente del Consiglio di Circoscrizione Belvedere, presente alla conferenza stampa, l’impegno a presentare una specifica mozione interrogazione, mentre Fausto Consiglio ha chiesto una ispezione del Nucleo di Tutela Archeologica dei Carabinieri, allo scopo di individuare “eventuali responsabilità dell’amministrazione regionale”. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti anche Carlo Castello, presidente delle Guide Turistiche di Siracusa e il dirigente del Movimento “Oltre” Salvo Corso, i quali hanno ribadito la necessità dell’apertura immediato del sito, che potrà portare benessere all’economia del quartiere e della città. La chiusura del Castello Eurialo con la sua condizione di degrado, in questi giorni, è stato oggetto di una video denuncia diffusa sui social dal senatore Davide Faraone.

(foto: da sinistra, S. Corso, F. Consiglio, F. Granata, C. Castello)