Si è chiusa ieri sera la Festa del Sacro Cuore. La Pizzuta si prepara ad abbracciare S. Antonio

Uno spettacolo pirotecnico assolutamente straordinario, durato oltre 15 minuti, firmato dalla premiata ditta Chiarenza di Belpasso, ha salutato l’ingresso in chiesa del Sacro Cuore di Gesù, al termine di una processione di circa due ore, per le vie di Acradina, per l’occasione addobbate a festa. E’ calato, dunque, il sipario sui festeggiamenti in onore del Sacro Cuore, in piazza Giovanni XXIII, una delle feste parrocchiali più antiche della città, insieme a quella di Maria SS. Addolorata a Grottasanta, che trae origine negli anni ‘60 del secolo scorso. La processione conclusiva, che ha attraversato la parte nord del quartiere, ha visto, come consuetudine, la presenza delle Confraternite cittadine e della Deputazione della Cappella di Santa Lucia, con il suo presidente Pucci Piccione, ed una rappresentanza dei berretti verdi e dei fazzoletti verdi, le portatrici delle Reliquie, con la responsabile Cettina Oliveri. Grazie al lavoro e alla dedizione di tutti i gruppi parrocchiali del Sacro Cuore di Gesù, la Festa 2019, oltre ai momenti di preghiera, ha avuto numerosi eventi collaterali, con il torneo di volley dedicato ai giovani del catechismo, la fiera del dolce, che ha impegnato, soprattutto, le mamme nella vendita delle loro specialità artigianali ed il cui ricavato è servito per contribuire alle spese dei festeggiamenti. Anche il mondo della scuola ha dato il proprio contributo, con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Vittorini”, che hanno proposto un interessante dialogo su “Il Cenacolo”, il capolavoro di Leonardo Da Vinci, raffigurante l’Ultima Cena. Il ciclo delle feste parrocchiali di giugno prosegue, adesso, con Sant’Antonio da Padova, nell’omonima parrocchia di via Antonino Lo Surdo, nel rione La Pizzuta, che ieri ha celebrato la “Giornata della Famiglia”. I festeggiamenti entreranno nel vivo mercoledì 12, con i Vespri Solenni delle ore 18.30 e la processione con la Reliquia di Sant’Antonio nel piazzale antistante la chiesa. Giovedì 13, giorno dedicato al Santo Francescano, alle 9.30 avrà luogo la benedizione dei bambini con l’offerta dei gigli, e la benedizione del pane votivo. In serata, alle ore 18.30, la processione per le principali vie del rione e, al termine, l’asta votiva e lo spettacolo pirotecnico.

(foto: la processione del Sacro Cuore di Gesù in viale Zecchino)

Rivedi la nostra diretta Facebook delle fasi conclusive della processione

Pubblicato da Siracusa2000.com su Domenica 2 giugno 2019