
Cinque giorni ricchi di appuntamenti scientifici, show cooking, spettacoli ed espositori, con testimonianze provenienti dal mondo scientifico, dello spettacolo e dell’arte. Questo il menù del Primo Festival sulla Sostenibilità Ambientale, Animale ed Alimentare, che si svolgerà ad Enna dal 25 al 30 giugno. Ideato da Fernando Bruno, l’evento punta essenzialmente alla salvaguardia dell’ambiente e alla valorizzazione dei territori storico-culturali ed archeologici di Enna e della Sicilia. Un ruolo importante nel Festival avranno i ricercatori della salute, i quali parleranno, tra l’altro, dei vari metodi nutrizionali eco-sostenibili e salutistiche. Un esempio per tutti, l’Ortotrofia, un sistema di alimentazione ippocratica del V secolo a.c., che consiste nell’associare correttamente gli alimenti nel rispetto dell’azione enzimatica. Tra gli appuntamenti della “cinque giorni” di Enna, il convegno del 26 giugno, che avrà tra i relatori l’igienista siracusano, prof. Emanuele Dimauro e l’attrice, originaria di Giarratana, Loredana Cannata. In quell’occasione sarà presentato il progetto della “Igea Polis”, la Città della Salute che nascerà probabilmente a Canicattini Bagni. Il convegno vedrà anche la partecipazione del sindaco di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, e di Paolo Amenta, presidente dell’agenzia di sviluppo degli Iblei e vicepresidente di Anci Sicilia. Il Primo Festival sulla Sostenibilità Ambientale, Animale ed Alimentare sarà presentato in conferenza stampa questo pomeriggio, alle ore 16, nella sala Cerere di Palazzo Militello. All’incontro con i giornalisti interverranno il Sindaco di Enna, Maurizio Di Pietro, l’ideatore del Festival, Fernando Bruno e l’attrice Loredana Cannata, madrina del Festival. L’evento è stato organizzato con il Patrocinio dell’Amministrazione comunale di Enna e della Regione Sicilia in collaborazione con l’unico ristorante vegan-fruttariano d’Italia, il Comitato Etico AAA Sostenibilità (CEAS), la Proloco Proserpina di Enna e l’Associazione Culturale Veg Sicilia.
(foto: il prof. Emanuele Dimauro e l’attrice Loredana Cannata)