Cultura, un progetto dell’Istituto “Einaudi” per diffondere la conoscenza di Elio Vittorini

Saranno il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa, dott. Anselmo Madeddu,  e il dott. Maurizio Gatto, ex direttore della Biblioteca “Vittorini” dell’ex Provincia, i relatori di “Itinerari Vittoriniani – Elio Vittorini e la sua città“, incontro pubblico promosso dall’Istituto “Luigi Einaudi” con il patrocinio del Comune di Siracusa. Gli studentipresenteranno i risultati di un loro interessante progetto che ha previsto la realizzazione di un percorso dei luoghi e degli spazi che ricordano lo scrittore siracusano, la realizzazione di una mappatura e di un itinerario di tutte le biblioteche pubbliche e private presenti in città.Ciascun luogo vedrà l’affissione di una maiolica su cui sono state stampate le indicazioni del progetto e un QR code, leggendo il quale sarà possibile visualizzare informazioni sullo scrittore e sulle caratteristiche del luogo. Il QR permetterà, inoltre, la lettura dei brani di Elio Vittorini. L’incontro, che si terrà domani alle 17.45 nel salone “Paolo Borsellino” di Palazzo Vermexio, vedrà la partecipazione del sindaco Francesco Italia, degli assessori comunali Pierpaolo Coppa (istruzione), Fabio Granata (cultura) e Alessandra Furnari (politiche del lavoro). Interverranno, inoltre, Carlo Castello,presidente dell’associazione Guide Turistiche di Siracusa, la dirigente scolastica dell’Einaudi, Teresella Celesti, ed i due docenti che hanno coordinato il progetto, Salvo La Delfa e Assunta Tirri.

(foto: lo studio della famiglia Vittorini)