
“Una telefonata allunga la vita”, come recitava un vecchio spot pubblicitario di una compagnia telefonica, ma, a volte, può addirittura salvarla! Grosso modo è quello che è successo ad un cittadino (che per convenzione chiameremo Charlie) che telefona ad un amico di vecchia data, affetto da varie patologie, e quello, dall’altra parte della comunicazione, gli risponde di essere riverso sul pavimento da diverse ore, a seguito di una caduta, e di non essere in grado di rialzarsi. A quel punto Charlie, considerate le condizioni di salute dell’amico, si allarma e, rassicurandolo, gli chiede di fornirgli il numero telefonico di qualche parente, domanda che però ha esito negativo. La telefonata tra i due va avanti per buona parte della mattina, con Charlie che prova a tenere alto il morale dell’altro, fino a quando, probabilmente per l’esaurimento della batteria, il cellulare dell’amico si spegne. Ne seguono minuti di tensione da parte di Charlie che, grazie all’intervento di una terza persona, riesce a contattare un fratello dello sfortunato interlocutore, assolutamente ignaro, e così, alla fine, tutto si risolve positivamente. “Probabilmente” – ci ha detto Charlie” – se non gli avessi telefonato, il mio amico avrebbe potuto rischiare seriamente”. Fiero, dunque, il nostro Charlie, consapevole di aver fatto il proprio dovere di amico e di cittadino, lungi dal voler essere considerato “eroe della domenica” .
(foto: repertorio internet)