Mobilità e Ambiente, Burgio e Ficara (M5S) lanciano l’idea dei parcheggi scambiatori

Limitare l’uso delle auto private per raggiungere il centro storico, evitando gli ingorghi della zona Umbertina e le emissioni di CO2? Qualche idea in proposito ce l’hanno Chiara Ficara e Francesco Burgio, consiglieri comunali del M5S, i quali hanno sintetizzato tutto in una interrogazione a risposta scritta, indirizzata agli assessori alla Mobilità e Trasporti ed all’Ambiente. In pratica, prendendo a modello quanto già sperimentato positivamente in tante altre città anche siciliane, si tratterebbe di introdurre i cosiddetti “parcheggi scambiatori”, spazi, cioè, dove è possibile parcheggiare le auto private ed imbarcarsi sui bus navetta. Due le aree che Chiara Ficara e Francesco Burgio hanno individuato in due zone diverse della città: via Augusta, accanto al centro servizi, e via Elorina, accanto al mercato ortofrutticolo.”I cittadini che devono raggiungere Ortigia” – spiegano i due consiglieri comunali del M5S – “potrebbero usufruire di tali parcheggi, pagando il ticket ed utilizzare gratuitamente le navette di ‘Siracusa d’Amare’ per raggiungere comodamente il centro storico”. Per lanciare il servizio, secondo i due esponenti grillini, si potrebbe organizzare una apposita giornata ecologica, in modo da sensibilizzare l’opinione pubblica sulla nuova opportunità di trasporto urbano. Quanto alla tempistica, il progetto potrebbe essere attivato a breve termine, possibilmente nei fine settimana, “vietando l’accesso a tutti i mezzi privati” – spiegano Burgio e Ficara – “nella zona Umbertina ed in corso Gelone, ovviamente, consentendo il transito nella zona verde ai soli mezzi di soccorso”. Nell’interrogazione si chiede, inoltre, all’Amministrazione di fornire notizie certe sul numero delle navette di proprietà comunale, su quanti siano i mezzi fermi per avaria o inutilizzati e per quali motivi, e quali siano i costi per la loro manutenzione, quindi, per la loro rimessa in servizio.

(foto: i due “parcheggi scambiatori”. A destra i consiglieri comunali C. Ficara e F. Burgio)