
Sua Maestà “Il caldo” sta concedendo qualche giorno di tregua, come del resto ci siamo accorti un po’ tutti, con le temperature che, già da ieri, si sono riportate sulle medie stagionali. A sentire gli esperti, però, bisogna stare attenti dal cantare vittoria perché, già dall’inizio della prossima settimana, l’anticiclone africano tornerà all’attacco, facendo risalire i termometri di 5 , 6 gradi. Non ci saranno, comunque, i picchi oltre i 40 perché le temperature dovrebbero assestarsi intorno ai 37-38 che, in ogni caso, sono livelli tutt’altro che gradevoli, perché l’afa la farà da padrona! La bolla d’aria calda sub-sahariana dovrebbe stazionare su tutto il centro sud … “isole comprese!” ( giusto per citare il buon Guido Angeli ) almeno fino a giovedì. Secondo qualche sito specializzato non si tratterà nemmeno dell’ultima ondata di caldo di questa pazza estate perché, se è vero che l’ultimo fine settimana di agosto potrebbe essere decisamente ventilato se non addirittura caratterizzato da piogge anche a carattere temporalesco, il mese di settembre potrebbe essere, nuovamente, all’insegna del gran caldo. Insomma un’alternanza caldo-fresco, frigorifero-girarrosto che sta creando non pochi problemi alla nostra salute, con buona pace delle case farmaceutiche che hanno incrementato le vendite fuori programma di tutti quei farmaci tipici della stagione invernale, dall’antipiretico, all’antinfiammatorio fino all’antibiotico. Intanto, domani di nuovo tutti al mare, alla faccia dei Righeira che, già nel mese di luglio del 1985, ci volevano convincere che “L’estate sta finendo”. Noi però, tiriamo in ballo i Romans e intoniamo quel mitico ritornello “Siiii, voglia di mare” e qui, il pensiero non può non andare al compianto Pippo Muccio (Pablo), considerato che quel brano era la sigla della fortunata trasmissione radiofonica che, per vent’anni, ha condotto sulle diverse emittenti private della città.
(foto: archivio siracusa2000 e repertorio internet)
