
Da un paio di mesi, i canicattinesi sono alle prese con un problema che sta per finire sul tavolo del sindaco, supportato da decine di firme, e per il quale si chiede un intervento risolutivo.
Parliamo di igiene ambientale e, segnatamente, di topi e di odori insopportabili che fuoriescono dalle griglie fognarie. A farsi portavoce dell’indignazione dei cittadini è Giuseppe Natalino, presidente del Movimento “Giustizia & Libertà” che, già il 16 luglio scorso, aveva ricevuto segnalazioni con foto a corredo, che denunciavano in maniera inconfutabile, la presenza di topi e ratti nelle strade vicino alle abitazioni e alle attività commerciali. Nonostante due cicli di derattizzazione, però, la situazione sembra non essere cambiata e il presidente di “Giustizia & Libertà” torna alla carica, giudicando cosa grave, “la mancanza di dovute risposte da parte di questa amministrazione ai cittadini che lamentano e segnalano il problema ratti”.
Nel reiterare, quindi, la richiesta di un intervento del Comune, Giuseppe Natalino, pone l’accento anche sulle ripercussioni negative per l’economia della città, visto che, a causa della puzza, parecchia gente diserta i negozi, e, per quanto riguarda il turismo, l’immagine che si offre non è certo delle migliori.
(foto: il presidente del movimento “Giustizia & Libertà”, G. Natalino)
