Concessioni loculi, per FdI: la retroattività dell’applicazione del regolamento è illegittima

Non accenna a placarsi la polemica sulla concessioni dei loculi, vicenda che Fratelli d’Italia definisce una “grande ingiustizia perpetrata dall’amministrazione comunale ai danni dei cittadini “. L’applicazione retroattiva del regolamento del 1997, secondo Paolo Cavallaro, coordinatore cittadino, Marika Gibilisco e Christine D’Angelo, membri del coordinamento cittadino, sarebbe, infatti, illegittima. Fratelli d’Italia parla di “metodo sbrigativo” per chiudere l’argomento e, riguardo gli sconti,  creano un “ingiusto vantaggio a favore dei cittadini che si trovano nelle condizioni di pagare tutto subito” – scrivono – “a danno dei cittadini meno abbienti, che, se vorranno e potranno, dovranno pagare a rate”. “Chi ha avuto in concessione i loculi a determinate condizioni, deve vedere rispettati i propri diritti” – ribadiscono Cavallaro, Gibilisco e D’Angelo, per i quali “i cittadini hanno diritto ad avere un cimitero dignitoso, pulito, visitabile con i bus elettrici, senza correre il rischio di vedersi cadere addosso qualche calcinaccio”. Un’ingiustizia, quella del rinnovo delle concessioni, che Fratelli d’Italia promette di portare nelle sede giudiziarie competenti.

(foto: archivio siracusa2000)