
Banca Carige annuncia la chiusura di 5 filiali in Sicilia e 800 esuberi, per i quali si prospetta il ricorso alla mobilità. Un progetto di riorganizzazione aziendale dell’istituto bancario che, però, rischia di ripercuotersi negativamente sul tessuto produttivo e sui lavoratori e, per tale motivo, il capogruppo del Pd all’Ars, Giuseppe Lupo, ha presentato una specifica interrogazione alla quale hanno apposto la propria firma tutti i parlamentari Pd. “E’ indispensabile”– scrive Giuseppe Lupo – “che il governo regionale monitori la crisi del settore, che per altro ha già interessato altri importanti gruppi bancari, intervenendo nel modo più appropriato” – prosegue – “per impedire la chiusura degli sportelli bancari e tutelare una presenza organizzata che giovi alla salvaguardia dei livelli occupazionali e, contestualmente” – conclude – “sia funzionale alla crescita e al mantenimento dell’apparato produttivo che con il mondo del credito deve interfacciarsi”. Le filiali per le quali è prevista la chiusura sono quelle di Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Terrasini.
(foto: la filiale di viale Algeri di Banca Carige)