Ci risiamo, pioggia battente e città in tilt! E per i turisti ecco Siracusa … la “Venezia del Sud”!

Sono serviti a poco gli interventi di pulizia delle caditoie per la raccolta delle acque piovane, effettuate nelle scorse settimane dall’Amministrazione comunale,  perché la quantità di pioggia che è venuta giù nel corso della notte e che, secondo le previsioni meteo, verrà giù ancora per tutta la giornata, ha ancora una volta messo in ginocchio la città, trasformandola in una sorta di “Venezia del Sud”. Allagamenti un po’ dappertutto, da via Bengasi ( dove, da decenni , non si riesce a risolvere il problema del “lago” che si forma ad ogni ondata di maltempo ) ad Epipoli, da viale Ermocrate a viale Regina Margherita, da viale Teracati alla zona del circuito automobilistico e a  Cassibile. Allagamenti anche in via Reno, alle spalle dell’Asp e in viale Tisia. Ovunque auto in panne, cartelloni pubblicitari divelti, alberi abbattuti e cassonetti e carrellati in caduta libera, sbattuti a destra e sinistra in balìa dell’acqua. Problemi anche per un’autoambulanza che, probabilmente prendendo una buca, ha forato le due ruote del lato guida, rimanendo bloccata sul viale Epipoli, nei pressi dell’ex Fiera del Sud. Pesanti ritardi per studenti e lavoratori pendolari e, come da copione, decine di chiamate ai centralini del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco. Lavoro straordinario anche per i Vigili Urbani chiamati ad intervenire per mettere in sicurezza le strade divenute impraticabili per via dell’eccessivo livello dell’acqua. Nonostante non sia stata emanata una ordinanza di chiusura delle scuole, come è avvenuto in altri comuni della Sicilia orientale interessati dall’allerta meteo, molte mamme, saggiamente, hanno preferito tenere i propri  bambini a casa e anche nelle scuole superiori, il numero delle assenze, oggi, è sensibilmente lievitato. E pensare che appena due giorni fa, le spiagge del siracusano erano affollate di ombrelloni e  bagnanti. Ma siamo in pieno cambiamento climatico e bisogna adattarsi a questa nuova realtà.

(foto: l’allagamento di viale Regina Margherita)