Bene, bravo, bis! Secondo servizio giornalistico di Leonardo Tiralongo a “Striscia la Notizia”

“Meglio di Jimmy Ghione”. E’ certamente il miglior complimento che Leonardo Tiralongo, inviato speciale di “Striscia la Notizia”, poteva ricevere da uno dei conduttori storici del Tg satirico di Canale5. E, obiettivamente, la stoffa c’è e il nostro baby sindaco, anche nel suo secondo servizio della rubrica “Ambiente Ciovani”, non ha mancato di stupire i telespettatori. Ieri sera ha spiegato come combattere l’intossicazione da metalli pesanti, che rappresenta una delle cause di alta incidenza tumorale e malformazioni congenite nell’area del cosiddetto “quadrilatero della morte”, cioè quell’area compresa tra i territori di Siracusa, Augusta, Melilli e Priolo, dove insiste il polo petrolchimico. Il nostro Leonardo Tiralongo ha fatto analizzare le ciocche di capelli, prelevate da una quarantina di abitanti del “quadrilatero della morte”, tra i quali don Palmiro Prisutto, da sempre in prima linea contro i “veleni dell’aria”, per verificare l’eventuale presenza di metalli pesanti.

I risultati, come ha confermato il dott. Andrea Del Buono della Fondazione DD Clinc onlus, purtroppo sono tutt’altro che rassicuranti perché, come ha spiegato l’esperto, “nel 38% dei campioni abbiamo trovato tracce di mercurio, nel 42% tracce di piombo e nel 70% tracce di alluminio, tre grossi big-killer”. In qualche caso, la presenza di alluminio nel capello è stata, addirittura,  7 volte superiore ai livelli fisiologici e il piombo tra le 8 e le 12 volte. La strada da seguire, come ha ribadito il dott. Andrea Del Buono è quella delle terapie chelanti che, utilizzando sostanze vegetali e farmaci possono favorire l’espulsione di questi metalli-killer dal nostro corpo. Un grosso bravo al nostro giornalista in erba Leonardo Tiralongo ed un grazie per essere riuscito a portare alla ribalta nazionale il “problema dei problemi” della nostra martoriata terra.

(foto: due immagini di Leonardo Tiralongo tratte dal servizio di “Striscia la Notizia”)