(VIDEO) Ecco cosa mangiare a Natale. Il prof. Giorgio Calabrese a siracusa2000.com

Tutto pronto, o quasi, … ancora qualche altro giro al supermercato e in pasticceria poi … tutti a tavola per la grande maratona di Natale! Nei giorni immediatamente precedenti il Santo Natale, sembriamo tutti impazziti, schiavi di quel sistema che si chiama consumismo, pronti a tuffarci nella mega abbuffata che comincia la notte del 24 e che si concluderà per l’Epifania. Siamo talmente impazziti e plagiati da questo meccanismo diabolico che, spesso, nelle nostre tavole mettiamo di tutto, ma ci dimentichiamo del Festeggiato, di Colui, cioè che nasce per salvare l’umanità dal peccato. Lasciamo stare, comunque, questi temi che, probabilmente, non interessano quanti sono di fede diversa da quella Cristiana, e torniamo all’argomento centrale di questo nostro articolo. Cosa mettere a tavola, in queste giornate di festa, per coniugare corretta alimentazione e salute? Buttare tutto giù come un caterpillar, mangiando abbondante ed in maniera veloce o, piuttosto, scegliere di mangiare lentamente ed a piccole dosi? E ancora: meglio bibita gassata  o vino? Che tipo di panettone consumare? Bisogna fare attenzione al sale ed agli zuccheri che mandiamo nel nostro apparato digerente? Ne abbiamo parlato con il prof. Giorgio Calabrese, presidente del Consiglio Superiore della Sicurezza Alimentare, docente di Alimentazione e Nutrizione Umana all’Università del Piemonte orientale di Alessandria e nelle Università di Torino e Messina. Il prof. Giorgio Calabrese è stato ospite, questo pomeriggio, della nostra rubrica “Cibo & Salute” e ci ha dato alcuni preziosi suggerimenti sul mangiare sano anche a Natale.  Il prof. Giorgio Calabrese, nella trasmissione che vi riproponiamo, ci ha dato anche il suo personale  menù di Natale, ovviamente, con i suoi migliori auguri di Buone Feste a tutti i lettori di siracusa2000.com

(foto: repertorio internet)

IN DIRETTA – "Cibo & Salute" con il prof. Giorgio Calabrese

Pubblicato da Siracusa2000.com su Lunedì 23 dicembre 2019