
E’ sembrato di rivivere la notte di San Silvestro del 2014, quando Siracusa e la sua provincia vennero imbiancate da una copiosa nevicata che, se da un lato contribuì a rendere più suggestiva la notte più lunga dell’anno, dall’altro creò non pochi disagi e, soprattutto, pesantissimi danni all’agricoltura. Il fenomeno, di dimensioni comunque più ridotte rispetto a cinque anni fa, si è ripresentato nella serata di ieri, con la neve che è arrivata fino a bassa quota. Assolutamente inusuale vedere lo spazzaneve in azione sull’autostrada Siracusa-Catania, all’altezza dello svincolo di Belvedere e Priolo, e lunghissime file di auto in seria difficoltà, bloccate dalla neve sia sulla Siracusa-Catania che in contrada Spalla e a Targia, praticamente sul livello del mare! Super lavoro per le forze dell’ordine, con Polizia Stradale e Carabinieri che hanno presidiato i tratti stradali più critici. In campo anche il personale dell’Anas e i Vigili del Fuoco che, fino all’alba, sono stati impegnati, con tutte le squadre, nelle operazioni di soccorso degli automobilisti in difficoltà.

Tetti imbiancati a Sortino come a Palazzolo, a Buccheri, a Canicattini, a Solarino e negli altri centri del siracusano, e strade ricoperte di ghiaccio anche in centro nel capoluogo e nelle località balneari. La situazione, adesso, è in via di miglioramento e, già nel corso della giornata, le temperature dovrebbero salire, sia pur di qualche grado, anche se il vento persisterà almeno fino a domani.
(fotocopertina: un tratto della Strada Provinciale n. 76 “Sortino- Floridia”, questa mattina alle 8)