Una Reliquia di Santa Lucia nel sacello di Sant’Agata a Catania. Donata dalla Deputazione

Il 18 gennaio 2020 sarà certamente una data che resterà nella storia delle città di Siracusa e Catania, perché ha visto un importante atto di carattere religioso e spirituale, grazie al quale Santa Lucia e Sant’Agata sono ancora più unite. La Deputazione della Cappella di Santa Lucia ha, infatti, donato un frammento di un osso della Vergine e Martire siracusana al parroco della Basilica Cattedrale di Catania, mons. Barbaro Scionti,  che sarà, adesso, custodito nel sacello di Sant’Agata. Un atto che, come ha detto il presidente della Deputazione, Pucci Piccione, “conferma il forte legame tra la chiesa di Siracusa e quella di Catania nella testimonianza delle due grandi martiri”. La preziosa reliquia donata a Sant’Agata era arrivata da Venezia a Siracusa nel 2014 ed era stata presa in consegna dalla Deputazione. L’atto di donazione, del quale ha dato lettura il vicario generale dell’Arcidiocesi di Siracusa, mons. Sebastiano Amenta, ha avuto luogo ieri sera, in occasione del pellegrinaggio delle Reliquie di Santa Lucia al Duomo di Catania. La delegazione siracusana, guidata dall’arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo, era composta dalla Deputazione della Cappella di Santa Lucia, con il presidente Pucci Piccione, dal maestro di Cappella, Benedetto Ghiurmino, e da frà Daniele Cugnata, rettore del Santuario di Santa Lucia Fuori le Mura. Al pellegrinaggio ha partecipato una nutrita rappresentanza di berretti verdi e di foulard verdi, con la responsabile Cettina Oliveri, sacerdoti e diaconi. La Santa Messa al Duomo di Catania è stata concelebrata dall’arcivescovo di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo, e da mons. Barbaro Scionti. Siracusa2000 ha seguito l’evento con una diretta trasmessa sulla pagina Facebook ufficiale, che vi riproponiamo.

(foto: il parroco della Basilica Cattedrale di Catania, mons. B. Scionti, durante la celebrazione eucaristica)

Pubblicato da Siracusa2000.com su Sabato 18 gennaio 2020