Ambiente, operazione “Black Sun”: sigilli ad impianto di trattamento apparecchiature RAEE

I Carabinieri del N.O.E. di Catania, insieme al personale ispettivo dell’Arpa di Siracusa, hanno sequestrato un impianto di trattamento rifiuti RAEE, stoccati in maniera illecita ed esposti alle intemperie. Nella stessa area sono state rinvenute anche quasi 60 tonnellate di pannelli solari, sui quali saranno condotti approfondimenti investigativi per verificarne la regolarità delle operazioni di stoccaggio, trattamento e recupero.  Il valore dell’intero impianto al quale sono stati apposti i sigilli ammonta a 4 milioni di euro. Il sequestro è avvenuto nell’ambito dell’operazione “Black Sun”, condotta su tutto il territorio nazionale dai Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale, che ha portato a vari arresti per un traffico di rifiuti su scala internazionale, nel settore del trattamento dei pannelli solari dismessi ed al sequestro di diversi impianti. Secondo quanto venuto fuori dall’indagine dei Carabinieri per la Tutela Ambientale, i proprietari di impianti di produzione di energia solare avrebbero consegnato migliaia di pannelli solari esausti alle ditte incaricate per lo smaltimento. In realtà tali ditte, invece di procedere allo smontaggio delle varie componenti,  avrebbero dotato i pannelli di false etichette, rimettendoli in commercio. Le apparecchiature “resuscitate” finivano, poi, in Paesi come il Senegal, il Marocco, la Nigeria e la Turchia.

(foto: archivio Carabinieri)