Coronavirus, via libera alla produzione dei Dpi “Made in Sicily” per gli ospedali siciliani

C’è, finalmente, il via libera del governo regionale alla produzione delle mascherine protettive “Made in Sicily” da parte delle aziende del  Distretto Meccatronica. La Protezione civile regionale è stata, già, autorizzata a fare partire gli ordinativi per le forniture, oltre che delle  mascherine, anche del gel igienizzante  e delle visiere protettive 3D per i medici degli ospedali pubblici. Il Distretto Meccatronica ha già attivato anche la filiera trasversale della logistica: oltre 250 furgoni viaggeranno per tutta l’isola, per la consegna in tempi rapidi dei dispositivi di cui hanno bisogno i sanitari. “A giorni” – dichiara l’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano – “arriveranno le prime 100.000 mila mascherine, i primi 1.000 schermi protettivi 3D per i chirurghi e più di 25 mila Kg di gel igienizzante per gli ospedali siciliani. Questa è solo una prima tranche” – spiega – “ogni settimana ci sarà una fornitura e i siciliani avranno sistemi di protezione che metteranno la loro vita al sicuro”. I 25 mila Kg di gel igienizzante arriveranno entro 5 giorni. “Sono orgoglioso” – commenta il presidente del Distretto Meccatronica, Antonello Mineo – “perché gli ingegneri e le aziende del Distretto Meccatronica hanno risposto alla chiamata, mettendo a disposizione il proprio know-how, il personale e la capacità produttiva in uno sforzo encomiabile condiviso, che” – conclude – “dimostra come in Sicilia si può e si deve fare rete”. Al network di aziende organizzato da Meccatronica, stanno lavorando da quindici giorni,  ingegneri, specialisti, tecnici e manodopera qualificata.

(foto: la produzione del gel igienizzate. Riquadro, il presidente del Distretto Meccatronica, A. Mineo)