
Anche questa estate, che sarà contrassegnata dal distanziamento sociale anche in spiaggia, a Noto sarà attivo il servizio di Assistenza Bagnanti, inaugurato oggi, con due settimane di anticipo rispetto al passato.
L’iniziativa, voluta dall’Amministrazione comunale con la collaborazione dell’associazione di Protezione civile AVCN, si occuperà in primo luogo di vigilare per garantire la sicurezza e, quest’anno, anche di gestire il flusso dei bagnanti, per fare rispettare le misure di sicurezza anti Covid-19.

16 i bagnini, tutti in possesso di brevetto, che saranno impiegati nel progetto fino al 15 settembre, coordinati da Mimmo Malandrino e Tonino Saverio.
Oltre a presidiare le tre torrette, i bagnini si occuperanno di verificare la formazione di eventuali assembramenti e, se il caso, potranno richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine. Nei fine settimana, i controlli avverranno anche dall’alto, con l’utilizzo dei droni.
Nella torretta installata alla seconda scaletta è predisposta un’area per i diversamente abili, attrezzata con due Job Chair per spostarsi con tranquillità sulla sabbia e in acqua.
(fotocopertina: i bagnini del progetto Assistenza Bagnanti)
