Altra domenica “bestiale” sulla Catania-Siracusa. Falcone all’Anas: no cantieri nei week-end

Non c’è due senza tre e, infatti, anche questa domenica, terza di fila, sul tratto Anas dell’autostrada Catania-Siracusa, si sono registrate lunghe code di automobili, causate dai restringimenti della carreggiata.

La denuncia arriva non proprio da un cittadino qualunque, bensì da un rappresentante delle istituzioni, nella fattispecie l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone.

Indice accusatorio, inevitabilmente, puntato verso l’azienda che gestisce il tratto autostradale “che è distante” – dice l’assessore – “dalle esigenze e dalle aspettative della Sicilia”.

Falcone chiede che, almeno nei fine settimana “la carreggiata in direzione Siracusa sia liberata da restringimenti e cantieri, così come già fatto dal Consorzio Autostrade Siciliane per i lavori di rifacimento asfalto nella zona di Taormina”.

Pur riconoscendo che, a causa del blocco delle attività, nei mesi di lockdown, i lavori stradali hanno subìto rallentamenti, l’assessore Marco Falcone invita, comunque, l’Anas a tenere conto del grande traffico dei mesi estivi.

“Occorre contemperare le esigenze dei cantieri” – conclude – “alla logica del buon senso e del rispetto degli automobilisti”.

(foto: l’assessore regionale alle Infrastrutture M. Falcone)