Montevago. Ed ecco il plastico della vecchia Chiesa Madre, candidata a “I Luoghi del Cuore”

E’ stata una serata importante quella vissuta, ieri sera, a Montevago, che ha visto l’inaugurazione del plastico della vecchia Chiesa Madre, edificio distrutto dal terremoto del 1968.

Il maestoso modello, realizzato in memoria dei 200 anni dalla consacrazione della chiesa da parte del cardinale Pietro Gravina, è ubicato alla fine di Corso del Popolo, vicino alla piazza principale ed al Palazzo comunale.

L’iniziativa è dell’associazione “La Smania Addosso”, con il suo presidente Michele Giambalvo, in collaborazione con il “Laboratorio della Memoria” presieduto da Maria La Rocca, ed il patrocinio dell’Amministrazione comunale.

La vecchia Chiesa Madre, come ricorda il sindaco di Montevago, l’on. Margherita La Rocca Ruvolo, è candidata a “I Luoghi del Cuore“, la campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

Per l’edificio, la Regione Sicilia ha concesso un finanziamento di 750 mila che ne consentirà il restauro, al termine del quale sarà fruibile a fini turistici.

(foto: il sindaco M. La Rocca Ruvolo posa accanto al plastico della vecchia Chiesa Madre)