Con 26.969 dichiarazioni di volontà (di cui il 64% ha detto “SI”) Siracusa è il terzo Comune in Sicilia, dopo Catania e Palermo, per consenso alla donazione di organi. Lo riferisce in una nota l’Asp 8.

Il consenso può essere espresso da ogni cittadino, purchè maggiorenne, attraverso una delle 5 modalità previste dalla legge: firmando il modulo presso l’Asp di appartenenza, negli uffici anagrafe dei Comuni al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità, compilando l’atto olografo della AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule, compilando il tesserino blu del Ministero della Salute o una delle donor card, riportando la propria volontà alla donazione degli organi su un foglio bianco, con data e firma, conservandolo tra i propri documenti personali.
intanto, nei giorni scorsi, all’ospedale “Umberto I” di Siracusa è stato effettuato un nuovo prelievo multiorgano su un paziente deceduto che ha donato fegato reni e cornee.
La procedura, con il supporto organizzativo della Direzione medica di presidio, è stata coordinata dal responsabile dell’Ufficio locale Trapianti Graziella Basso con l’intervento del personale medico, infermieristico e tecnico dell’ospedale aretuseo e dell’ISMETT di Palermo.
Il fegato ed i reni sono andati nel capoluogo siciliano mentre le cornee, prelevate dall’equipe di Oculistica dell’Umberto I, sono state trasferite alla Banca degli Occhi.
(foto: archivio siracusa2000)
