Il Distaccamento Aeronautico Siracusa festeggia 95 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925

Il 22 novembre 1925, nel porto Grande di Siracusa veniva inaugurato il Distaccamento Aeronautico, nella sede dell’attuale idroscalo “Arnaldo De Filippis” che, oggi, festeggia i suoi primi 95 anni.

Come ci raccontavano i nostri nonni, che avevano vissuto le due guerre mondiali, la base venne realizzata in un punto strategico, quale era il porto Grande di Siracusa, come sede della 163.ma Squadriglia “Caccia Marittima” e, per un certo periodo, ospitò anche le rotte  commerciali e civili tra Napoli e la Libia.

due immagini storiche dell’Idroscalo “A. De Filippis”

Negli anni ’60, la base divenne sede del 34.mo G.R.A.M. Gruppo Radar Aeronautica Militare, con importanti compiti di difesa aerea, integrata nella catena di comando e controllo della Nato.

Dal 1 luglio 2012, la base radar ha ceduto il posto al D.A.S. – Distaccamento Aeronautico Siracusa, che svolge funzioni logistiche di supporto alla 137ª Squadriglia Radar AM di Mezzogregorio, nell’ambito della difesa aerea.

Allo stato attuale, l’Idroscalo “Arnaldo De Filippis” dipende dal Comando Scuole A.M./3a Regione Aerea di Bari.

(fotocopertina: la piazza d’armi del Distaccamento Aeronautico Siracusa)