Intraprendere una strada di collaborazione per fronteggiare l’emergenza abitativa nel capoluogo etneo. Questo l’impegno assunto da Amministrazione comunale ed Istituto Autonomo per le Case Popolari che, in tal senso, hanno già tenuto un incontro operativo.

Attorno allo stesso tavolo, a Palazzo degli Elefanti, il sindaco Salvo Pogliese, il suo assessore Giuseppe Lombardo, il presidente dell’Iacp Angelo Sicali con Giuseppe Viglianesi ed Elio Tagliaferro, componenti il nuovo Cda.
“Comune e Iacp” – ha detto il sindaco di Catania – “agiranno come fossero un unico ente, superando distinzioni formali e affrontando le questioni legate all’emergenza casa attuando”.

Un percorso di collaborazione istituzionale, insomma, nel segno della semplificazione burocratica e amministrativa per dare risposte concrete e rapide alle esigenze dei cittadini.
Nel corso dell’incontro si è parlato di social housing e di alloggi per giovani coppie, il cui progetto realizzativo potrebbe partire nell’arco di poche settimane.
Sul tappeto anche la realizzazione del centro direzionale della Regione Siciliana nella zona Nesima della circonvallazione di Catania e dei 96 appartamenti di proprietà comunale, dell’ex palazzo di cemento, che, nei prossimi giorni, dovrebbero essere consegnati ai legittimi assegnatari.
Comune di Catania ed Iacp hanno, infinek concordato di mettere nero su bianco e di sottoscrivere, prossimamente, un documento programmatico sul rapporto di strettissima collaborazione instaurato.
(foto: due momenti della riunione a Palazzo degli Elefanti)
© Riproduzione riservata
