
Nell’ambito del progetto di Democrazia Partecipata, l’Amministrazione comunale di Priolo ha stipulato una convenzione con l’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Siracusa, per il contenimento del randagismo.

Il progetto per l’attuazione della sterilizzazione di cani e gatti, di proprietà di privati, come spiega l’assessore comunale al randagismo, Santo Gozzo, punta alla riduzione del numero dei cuccioli, “per i quali ogni anno” – precisa – “dobbiamo procedere al ricovero e al mantenimento presso la struttura convenzionata”.
Per quanto riguarda la copertura finanziaria, saranno investite le somme già inserite in Bilancio, così come proposto dal presidente del Consiglio comunale, Alessandro Biamonte, insieme a Gruppo Misto e Prospettiva Priolo, alle quali sono state aggiunte le risorse previste dal progetto di Democrazia Partecipata.
“La sterilizzazione” – commenta Alessandro Biamonte – “rappresenta un segnale forte nella lotta al randagismo, fenomeno in continua crescita”.
A firmare la convenzione, nei giorni scorsi, sono stati il sindaco di Priolo Gargallo, Pippo Gianni, ed il presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Siracusa, dott. Raimondo Gissara.
(foto: la firma della convenzione nell’ufficio del sindaco di Priolo Gargallo)
© Riproduzione riservata
