Catania. Operativi al “Cannizzaro” i nuovi ambulatori dedicati alle vaccinazioni anti Covid

Da oggi, l’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania può contare su nuovi spazi più ampi e funzionali, per la vaccinazione anti Covid, ricavati nell’area precedentemente utilizzata per le attività di riabilitazione e realizzati a tempo di record.

Circa 50 metri quadrati, al Piano -1 dell’edificio S, che comprendono quattro box con poltrona e lettino, una stanza per l’osservazione post-somministrazione, una postazione informatica, un ambiente adibito alla preparazione delle dosi in assenza di rischi di contaminazione con cappa, frigorifero e banco di lavoro.

L’ingresso dei nuovi ambulatori è accessibile anche con autoambulanza ed è attrezzato con desk accettazione e segnaletica con le indicazioni dei percorsi differenziati.

Presenti alla breve cerimonia di apertura il dott. Salvatore Giuffrida, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro”, il direttore sanitario, dott.ssa Diana Cinà, e il  direttore dell’UOC di Malattie Infettive, Carmelo Iacobello.

Supera 1400 il numero degli operatori, tra personale del “Cannizzaro”, delle centrali 112 e 118 e delle realtà che collaborano all’assistenza in ospedale, che si sono già vaccinati.

“I nuovi ambulatori” – spiega il direttore generale, Salvatore Giuffrida – “consentono di proseguire in sicurezza la somministrazione dei vaccini al personale individuato in questa prima fase della campagna e nel prosieguo” – aggiunge – “saranno a disposizione del Servizio Sanitario Regionale, su indicazione dell’Assessore Ruggero Razza, per l’estensione della vaccinazione al resto della popolazione”.

(foto: l’ingresso dei nuovi ambulatori per le vaccinazioni anti Covid del “Cannizzaro”)

© Riproduzione riservata