Ragusa. Anche per il 2021, tempi duri per chi abbandona i rifiuti. Guerra agli “sporcaccioni”!

Prosegue senza soluzione di continuità, a Ragusa, la lotta agli “sporcaccioni”, grazie alla sinergia tra Ufficio Ambiente, Guardie Ambientali, Polizia Municipale ed operatori dell’impresa Busso che ispezionano ogni angolo di territorio per scovare e sanzionare chi abbandona i rifiuti.

Nei primi 4 giorni di questo nuovo anno, fanno sapere dal Comune, sono già 16 i procedimenti ispettivi a carico di cittadini, esercizi commerciali e ditte.

“Il 2021”  – dice il sindaco Peppe Cassì – “è iniziato con l’implementazione dei controlli contro l’abbandono dei rifiuti svolti con l’ausilio di nuove e apposite strumentazioni.

È un’azione che nelle prossime settimane” – aggiunge – “beneficerà anche di una dettagliata banca dati realizzata incrociando informazioni anagrafiche, pagamenti Tari e di altre utenze”.

Insomma, meglio sanare spontaneamente la propria posizione, usufruendo anche delle agevolazioni o esenzioni per basso reddito, piuttosto che farsi beccare in fallo e pagare, oltre all’importo dovuto anche la sanzione.

(foto: una delle squadre impegnate nei controlli)

© Riproduzione riservata