
Continua l’impegno della ex Provincia regionale di Ragusa, sotto la guida del commissario straordinario, dott. Salvatore Piazza, nella rimozione dei rifiuti, anche pericolosi, lungo le strade extra comunali, così come stabilito nel protocollo sottoscritto con le Amministrazioni comunali.
Dopo gli interventi nel territorio camerinense, dove sono stati rimossi quasi 5 mila chilogrammi di rifiuti ingombranti non pericolosi, e in quello di Comiso, che ha visto la messa in sicurezza di quasi 2 mila chilogrammi di rifiuti pericolosi contenenti amianto, è stata la volta di Vittoria.
Su richiesta dell’Amministrazione comunale, l’ex Provincia ha, infatti, ripulito la Riserva Naturale Orientata “Pini d’Aleppo”.
Sono stati bonificati otto siti e realizzati quattro big bags omologati per rifiuti speciali per 1.500 chilogrammi.
I big bags saranno, adesso, rimossi per essere conferiti nelle discariche autorizzate.
L’attività di bonifica sta interessando anche le aree di notevole valenza ambientale-paesaggistica che caratterizzano il territorio ragusano.
(foto: la rimozione dei rifiuti pericolosi nella R.N.O. “Pini d’Aleppo”)
© Riproduzione riservata
