
C’era rabbia e disperazione, ma non rassegnazione, negli occhi dei ristoratori, questa mattina in piazza Matteotti a Ragusa, dove hanno manifestato per rivendicare il diritto alla riapertura ed ai ristori adeguati.
Da 13 mesi hanno dovuto abbassare le saracinesche delle loro attività e da 13 mesi, come gridavano oggi, non hanno avuto aiuti dallo Stato.
La manifestazione, indetta dal Co.Ri.Sicilia, ha visto la partecipazione di numerosi movimenti, come “Le Partite Iva” , “Movimento Imprese e Ospitalità” (#MioItalia) e il gruppo “Brigate di Sala e Cucina”.
Una delegazione, composta da Raffaele Fiaccavento, Barbara Cannata e Amedeo Monopoli, è stata ricevuta dal rappresentante del Governo, il prefetto, Filippina Cocuzza, alla quale è stato consegnato il pacchetto di richieste da trasmettere al governo nazionale.
“La misura è colma” – ha detto Raffaele Flaccavento – “abbiamo messo a punto tutti i protocolli di sicurezza che ci sono stati chiesti, ma siamo stati costretti lo stesso alla chiusura”.
Al governo di Roma, i ristoratori, che da oggi sono in stato di agitazione permanente, chiedono l’apertura di un tavolo per concordare le misure da applicare per una riapertura in sicurezza.
(foto: il sit-in di questa mattina in piazza Matteotti)
© Riproduzione riservata
