
“Finalmente ciò che da tempo auspichiamo sta iniziando a muovere i suoi primi passi nella direzione di un rilancio del nostro tessuto produttivo e dell’occupazione”.
Lo dice Giovanni Musumeci, segretario della Ugl di Catania, commentando l’avvio dell’iter per la richiesta delle agevolazioni fiscali a favore delle imprese che operano nelle ZES siciliane, compresa quella catanese.
Per Musumeci bisognerebbe, però, offrire maggiori informazioni sulle opportunità che offre la Zona Economica Speciale e, per questo, propone l’istituzione di un apposito sportello di consulenza.
A Catania, per esempio, si potrebbe coinvolgere l’ufficio periferico dell’Assessorato delle Attività produttive o dell’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive che si trova nella Zona industriale.
La Ugl torna, poi, sulla proposta di estendere la tipologia di ZES a quella turistica, “per poter dare respiro a diversi centri (anche della nostra provincia) votati al turismo e, per questo” – si legge nella nota – “inclusi nell’elenco della Regione”.
Adesso, comunque, bisogna accelerare anche per il riconoscimento delle ZES montane, per aiutare l’economia di quei territori ed evitare la fuga dei giovani verso il nord.
(foto: il segretario territoriale della Ugl, G. Musumeci)
© Riproduzione riservata

