Siracusa. A Bethania festa per i 70 anni di sacerdozio di padre Francesco M. G. Sortino

La comunità di Bethania, in contrada Isola, ha festeggiato, questa sera, i 70 anni di sacerdozio di padre Francesco Maria Grazia Sortino, fondatore della Città della Misericordia.

Nato a Buccheri il 2 luglio 1928, a soli due mesi si trasferisce con papà Salvatore e mamma Angiolina Lo Faro, a Cassaro, dove vive fino all’età di tredici anni, quando sente la “chiamata” della Madonna che gli dice “tu sarai sacerdote di mio Figlio Gesù”.

Entra, quindi, in Seminario a Noto poi, nel 1950,  con l’erezione della Diocesi di Ragusa, decide di trasferirsi nel seminario arcivescovile di Siracusa.

Il 29 giugno 1951, Francesco Maria Grazia Sortino, viene ordinato sacerdote da mons. Ettore Baranzini, all’epoca arcivescovo metropolita di Siracusa e, subito dopo, manifesta l’intenzione di partire missionario in India.

A causa della sua salute cagionevole, non riesce, però, a completare la preparazione e così ritorna a Siracusa e si fa assegnare la chiesa dedicata a Maria SS. Mediatrice di tutte le Grazie, in contrada isola.

Una destinazione che nessun sacerdote voleva accettare, perché sperduta in aperta campagna e povera ma che, per padre Sortino era, invece, terreno per la sua missione.

In quella chiesa rimane oltre mezzo secolo, dedicandosi 24 ore su 24 all’accoglienza dei poveri, all’evangelizzazione porta a porta, girando per le campagne di Terrauzza, Fanusa, Plemmirio, Torre Milocca, Tivoli ed Arenella a celebrare la Santa Messa.

Negli anni ‘60 comincia a costruire quella che oggi è una grossa realtà: la Città della Misericordia di Bethania, alla quale si dedica con il sostegno spirituale di Suor Maria Santina Scribano, incontrata per la prima volta il 29 settembre 1958.

Per intraprendere l’Opera chiesta e voluta da Gesù, padre Sortino crea, persino, un allevamento di polli e galline, si mette a vendere uova, si dedica alla coltivazione della patata, ricicla ferro e carta, tutto pur di raccogliere fondi per finanziare il progetto.

Mettendo su lira su lira e grazie alle donazioni di tanti benefattori privati, quel progetto, “Faro di luce” per i sacerdoti e per le anime tutte, si cocnretizza.

Bethania è tutta un Santuario”, come padre Francesco Maria Grazia Sortino ripete spesso e, questa sera, quel Santuario ha fatto festa per il suo fondatore.

Una festa culminata in una Santa Messa, celebrata dall’arcivescovo emerito di Agrigento, mons. Carmelo Ferraro che, ha dato lettura del messaggio di Benedizione Apostolica di Papa Francesco. Auguri padre Francesco Maria Grazia Sortino e che “l’onorevole san Giuseppe” ti protegga ancora a lungo.

(foto: la Santa Messa al Santuario di Bethania)

© Riproduzione riservata