
Sabato 10 luglio, alle ore 18.30, lo stadio “Aci e Galatea” di Acireale ospiterà la “Partita del Cuore”, che vedrà in campo alcuni tra i medici dell’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina e ragazzi con disabilità.
Ideato da Riccardo Castro, garante per i diritti delle persone con disabilità al Comune di Acireale, ed Alessia Barbagallo, ambedue dirigenti medici in forza al presidio sanitario taorminese, l’evento ha fini benefici.

Obiettivo è, infatti, raccogliere fondi a sostegno del “Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo” di Taormina e dell’associazione onlus “Comunicare è vita”.
I dettagli della “Partita del Cuore” sono stati illustrati, questa mattina, a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco, Stefano Alì, del vice sindaco, Palmina Fraschilla, e dell’assessore allo Sport e Turismo, Fabio Manciagli.
Oltre che dall’Amministrazione comunale di Acireale, la manifestazione è patrocinata dalla Regione Sicilia, dalla Città Metropolitana di Messina, dall’Asp di Messina e dalle Amministrazioni comunali di Taormina e Giardini Naxos.
L’ingresso allo stadio “Aci e Galatea” sarà gratuito ma, considerate le finalità, gli spettatori potranno effettuare le proprie donazioni volontarie.
I protagonisti della “Partita del Cuore” saranno, poi, premiati da Orazio Sorbello, ex attaccante dell’Acireale negli anni ’90 , noto per aver militato in serie B.
(foto: la presentazione della “Partita del Cuore”)
© Riproduzione riservata